
Visite in Cantina e Esperienze
Ciao,
sono Elisa, e ogni fine settimana le porte della nostra cantina sono aperte per accoglierti. La nostra cantina è un luogo in cui incontrarsi e dove scambiarsi esperienze e sorrisi. Il vino è come una canzone, da sempre fa parte della nostra vita, anche se non ce ne siamo mai resi conto, attorno ad un tavolo accadono cose meravigliose.
Saremo felici di riceverti nella nostra tenuta per poter condividere con te la nostra passione, vedere le nostre vigne e conoscere assieme i nostri vini.
Se cerchi nuove vie incontrerai sulla tua strada vignaioli veri. Per comprendere un vino nella sua interezza, non occorrono calici costosi, ma semplicemente serve camminare, osservando l’ambiente circostante, comprendendo quelle che sono la cultura, la storia e le origini enogastronomiche del luogo. Muoversi e viaggiare, è come leggere, apre la mente. Conoscere un vignaiolo è un arricchimento e ti aiuterà a capire il contenuto della bottiglia che stai tenendo sul palmo della mano. Il vino artigiano è fatto di dettagli, di storie; è fatto delle mille diversità che ogni millesimo porta con sé ed è imprevedibilità ed attesa.





Programma la tua visita
La nostra cantina è aperta per visite e degustazioni solo su prenotazione, dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle 9.30 alle 18.30. Il nostro shop è aperto tutti i sabati dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.30 senza prenotazione; per altri giorni e orari contattaci allo 0543.769598
1. PRIMO STEP
Puoi scegliere tra le due esperienze che proponiamo
2. SECONDO STEP
Scegli il giorno e l’orario che preferisci tra quelli disponibili: da lunedì al venerdì 14.30 e 17.00; sabato 10.30, 14.30 e 17.00. La domenica gruppi di almeno
4 persone.
3. TERZO STEP
Prenota in maniera semplice e veloce la tua esperienza, il pagamento con stripe è facile e sicuro

Domande frequenti
FAQ
POSSO MODIFICARE LA PRENOTAZIONE?
Puoi modificare il giorno e l’orario fino a 48 ore prima scrivendo a info@martavalpiani.it In base alla disponibilità fisseremo una nuova visita.
POSSO ANNULLARE LA PRENOTAZIONE?
Puoi annullare la visita con un preavviso di almeno 48 ore. Possiamo riprogrammare in settimana oppure ti invieremo un buono che potrai utilizzare come coupon per effettuare una nuova prenotazione in un’altra data. Non è possibile convertire il valore della degustazione in bottiglie di vino.
QUAL E’ IL VALORE DEL VOUCHER IN REGALO?
Il valore del voucher ricevuto corrisponde al numero di persone incluse nella visita. Puoi aggiugere quante persone desideri mentre riscatti il tuo regalo, pagherai solo la differenza.
POSSO MODIFICARE LA PRENOTAZIONE?
Se hai ricevuto un voucher regalo, verifica la data e l’ora che preferisci e scrivici su whatsApp o chiamaci allo 0543.769598 per concordare la data
L’esperienza

la visita inizia con il racconto che percorre la storia della nostra famiglia, del nostro viaggio e di come la campagna e la natura ci ha cambiato; parleremo del lavoro nei campi, delle varie matrici geologiche che insistono nei suoli di Bagnolo, parleremo dei vitigni autoctoni che alleviamo e custodiamo, parleremo di: Albana, Trebbiano e di Sangiovese.
Raccontandovi i vini racconterò delle stagioni e in cosa consiste il lavoro di un vignaiolo artigiano indipendente.
A seguire la visita nella piccola cantina di vinificazione, e della bottaia scavata nello “spungone”.
Per concludere, assaggeremo seduti nella sala panoramica, si svolge la degustazione dei nostri vini e dell’olio.
Non ti è venuta sete e voglia di camminare?
Prenotando anticipatamente potrai fare merenda in azienda o un brunch con prodotti artigianali selezionati.
Accoglienza

il Sangiovese a Castrocaro
La visita verte sulle peculiarità del territorio di Castrocaro. Cammineremo assieme in vigna Loreti, e assaggeremo 3 dei nostri Castrocaro Sangiovese, ne conosceremo le peculiarità e le caratteristiche territoriali, all’interno della nostra sala degustazioni che si affaccia sui calanchi.
Concluderemo la degustazione con l’assaggio del nostro olio extravergine di oliva “le Cavedagne” abbinato a una bruschetta (pane casereccio tostato con olio e senza aglio).
*tagliere in abbinamento acquistabile separatamente
Tour con degustazione di 3 vini: Lafarfalla,
Rio Pietra e Crete Azzurre.
Lingua: italiano/inglese
Durata è di circa un’ora e mezza
Le degustazioni solo previa prenotazione.
Dal Lunedì al Venerdì negli orari: 14.30 e 17.00.
Il sabato mattina: 10.30
pomeriggio 14.30 e 17.00
La Domenica accettiamo solo gruppi minimo
4 persone alle 10.30 e alle 17.00
-
Accesso disabili
-
Vendita vino
-
Visita esclusiva su richiesta
-
Bambini ammessi e gratuiti fino a 17 anni (non verrà somministrato loro vino)
-
cani che hanno voglia di giocare con il nostro golden, ammessi
-
gruppi massimo 10 persone
euro 15,00
a persona
la Merenda agricola nella serra
Se hai voglia di accompagnare la degustazione ad una merenda con prodotti del territorio, nella splendida terrazza a sbalzo sui calanchi, proponiamo un tagliere con formaggi e salumi locali, piadina di gentil rosso fatta da Marta, solo su prenotazione brunch vegano.
degustazione “il sangiovese
a Castrocaro” +
tagliere
euro 30,00
a persona
Regala una nostra Experience!

Regala una degustazione “il sangiovese a Castrocaro”
Regala una merenda agricola e una degustazione “il sangiovese a Castrocaro”
Hai mai pensato di regalare un buono per una visita in cantina?
Fai un dono originale e personale agli amici e alle persone a cui vuoi bene, scegliendo una tra le degustazioni disponibili, oppure se hai particolari esigenze, contattaci saremo felici di aiutarti.
Condizioni utilizzo
Non sarai obbligato a scegliere una data, ti invieremo un voucher via mail che non ha scadenza affinché tu possa stamparlo come un biglietto o reinoltrarlo a tua volta via email, sarà il destinatario a sua volta a contattarci per prenotare e concordare con noi una data, l’esperienza va prenotata anticipatamente.
Come procedere
-
Scegli quale esperienza desideri donare;
-
Seleziona il numero di degustazioni da donare ed effettua il pamento elettronico
-
Ti invieremo una mail di conferma con il buono regalo.
-
Stampa o inoltra al destinatario.
Le degustazioni sono sospese durante il periodo di vendemmia.













i nostri vini a casa tua
ordina
Effettuiamo spedizioni in tutta Italia in 24/48 ore tramite DHL, se sei interessato e vuoi ricevere il nostro listino prezzi, compila il modulo qui di seguito o inviaci una mail a: info@martavalpiani.it
L’ordine minimo è di 6 bottiglie di vino e/o olio e le spese di spedizione sono gratuite con una spesa di 150,00 euro.
sei un operatore HORECA?Richiedi il listino o i contatti del nostro distributore di zona

DOMANDE
FAQ
In che giornate siete aperti?
Il nostro spaccio aziendale è sempre aperto ogni sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Per visite in altre giornate vi preghiamo di prenotare, siamo felici di poter venire incontro alle vostre esigenze.
Orari delle visite
Per praticità abbimo suddiviso le visite guidate in 4 fasce orarie:
- 10.30;
- 14.30- 16.30;
- 17.00 – 18.30.
Siete aperti la domenica?
La domenica siamo aperti a Dicembre oppure per gruppi di almeno 4 persone alle 10.30 o alle 17.00.
Siete aperti tutto l’anno per le visite?
Sì, ad eccezione del periodo vendemmiale in cui non effettuiamo degustazioni, ma resta aperto lo spaccio aziendale. ti prego però di verificare i nostri orari e le aperture speciali sulla nostra pagina di Google “Marta Valpiani” o di contattarci.
Nel mese di Dicembre osservati altri orari?
A Dicembre, siamo aperti:
Lunedì al Venerdì: 16.00 – 18.00
Sabato e Domenica 9.30 – 12.00 e 14.00 – 18.00.
L’8 dicembre siamo aperti, ci trovate fino al 24 dicembre, riposiamo il 25 e 26 dicembre e poi dal 27 al 31 dicembre.
Verifica gli orari su Google “Marta Valpiani” oppure chiamaci!
E’ obbligatoria la prenotazione?
Sì sempre, per poterci organizzare al meglio. La nostra cantina è piccola, artigianale, ma soprattutto a conduzione familiare, seguiamo pertanto ogni fase in prima persona e spesso ci trovi in campagna a lavorare. Per porterti regalare un esperienza indimenticabile abbiamo bisogno di un piccolo aiuto da parte tua che consiste nella prenotazione, ci darai così modo di organizzarci per trascorrere assieme momenti in totale sicurezza, covidfree.
Come faccio a prenotare?
Per prenotare ti preghiamo di compilare il modulo di seguito, così da poterti ricontattare nel caso ci siano dei problemi, oppure puoi scriverci su Whats App al numero 0543.769598 o una mail a info@martavalpiani.it
Sono un privato, posso fare acquisti?
Certamente! Siamo molto felici di poterti servire e di consigliarti nei tuoi acquisti. E’ importante comunicare il nostro lavoro, trasmettere la storia e la cultura del nostro territorio e tutto questo lo trovate all’interno delle nostre bottiglie, pertanto siamo molto felici se decidi di portare con te il frutto del nostro lavoro.
Fate spedizioni e consegne?
Ma certo; Amiamo restare in contatto con i nostri clienti. Se non riesci a trovare i nostri vini nella tua enoteca di fiducia, contattaci, saremo lieti di aiutarti. Per maggiori info clicca qui.
Accogliete gruppi?
La nostra sala degustazioni è molto ampia, possiamo accogliere gruppi fino a 15 persone.
Possiamo pranzare da voi?
Previa prenotazione il giorno prima, possiamo prepararvi un tagliere di salumi e formaggi locali, una sorta di merenda del contadino.
Fate anche ospitalità?
No, però possiamo consigliarti un bed and breakfast che si trova a 1 km dalla nostra cantina e che si affaccia sul podere Casalino e Casalinetto, si chiama Il Casale oppure Agriturismo Valbelle.
Che lingue parlate?
Italiano, e inglese a livello scolastico.
Che pagamenti accettate?
Accettiamo pagamenti tramite Bancomat, contanti, Satispay e le seguenti carte di credito: Mastercard, Maestro, Visa, V pay, Visa Electronic.
Disabili
L’azienda è costruita su 2 livelli e senza scale e i servizi igienici sono attrezzati e accessibili.
Per parcheggiare?
L’azienda ha tre piccoli parcheggi, dove potete lasciare la vostra auto o il pulmino ed accedere all’azienda, nel caso di pullman questo verrà posteggiato all’ingresso.
Possiamo venire con i nostri bambini?
Non poniamo alcun limite alla presenza di bambini, ma ci sentiamo di sconsigliare la visita ai minori di anni 10 poiché la cantina presenta temperature che vanno dai 10 ai 15 gradi, oltre che mezzi meccanici che si possono avvicendare nel piazzale, abbiamo però allestito un piccolo spazio con una lavagnetta, pennarelli e gessetti per non farli annoiare durante la nostra conversazione.
Possiamo portare con noi i nostri amici 4 zampe?
Ma certo! I vostri amici a 4 zampe sono i benvenuti, vi preghiamo però di tenerli al guinzaglio perché abbiamo 2 gatti e un meticcio golden retriver di nome Gin, che ama molto giocare con gli altri cuccioli, ma soprattutto adora i bambini.
Siete attrezzati per i biker?
Certo che sì, se sei un biker e se organizzi una visita di gruppo saremo lieti di accoglierti. Nel caso tu sia un turista che soggiorna in una struttura nell’area di 20 km, ti consegneremo i vini direttamente in albergo.