Visite in Cantina e Esperienze
Ciao,
sono Elisa, e ogni fine settimana le porte della nostra cantina sono aperte per accoglierti. La nostra cantina è un luogo in cui incontrarsi e dove scambiarsi esperienze e sorrisi. Il vino è come una canzone, da sempre fa parte della nostra vita, anche se non ce ne siamo mai resi conto, attorno ad un tavolo accadono cose meravigliose.
Saremo felici di riceverti nella nostra tenuta per poter condividere con te la nostra passione, vedere le nostre vigne e conoscere assieme i nostri vini.
Se cerchi nuove vie incontrerai sulla tua strada vignaioli veri. Per comprendere un vino nella sua interezza, non occorrono calici costosi, ma semplicemente serve camminare, osservando l’ambiente circostante, comprendendo quelle che sono la cultura, la storia e le origini enogastronomiche del luogo. Muoversi e viaggiare, è come leggere, apre la mente. Conoscere un vignaiolo è un arricchimento e ti aiuterà a capire il contenuto della bottiglia che stai tenendo sul palmo della mano. Il vino artigiano è fatto di dettagli, di storie; è fatto delle mille diversità che ogni millesimo porta con sé ed è imprevedibilità ed attesa.





Programma la tua visita
La nostra cantina è aperta per visite e degustazioni solo su prenotazione, dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle 9.30 alle 18.30. Il nostro shop è aperto tutti i sabati dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.30 senza prenotazione; per altri giorni e orari contattaci allo 0543.769598
1. PRIMO STEP
Puoi scegliere tra le due esperienze che proponiamo
2. SECONDO STEP
Scegli il giorno e l’orario che preferisci tra quelli disponibili: da lunedì al venerdì 14.30 e 17.00; sabato 10.30, 14.30 e 17.00.
Domenica gruppi di almeno
4 persone.
3. TERZO STEP
Prenota in maniera semplice e veloce la tua esperienza, il pagamento con stripe è facile e sicuro
F.A.Q. visite
Abbiamo provato a riassumere le domandine che con maggiore frequenza ci fate in merito alle visite; se avessi altri dubbi contattaci, saremo felici di aiutarti.
E' obbligatoria la prenotazione?
Sì per poter partecipare alle nostre esperienze è necessario prenotare nei moduli sopra, questo ci consente di poterci organizzare al meglio. Nel caso non fosse disponibile una giornata o un orario scrivi a: info@martavalpiani.it o su whathapp allo 0543.769598, saremo felici di aiutarti. La nostra cantina è piccola, artigianale, ma soprattutto a conduzione familiare, seguiamo pertanto ogni fase in prima persona e spesso ci trovi in campagna a lavorare. Per poterti regalare un esperienza indimenticabile abbiamo bisogno di un piccolo aiuto da parte tua che consiste nella prenotazione.
Posso modificare la prenotazione?
Posso annullare la prenotazione?
Ho ricevuto in regalo un voucher; qual è il suo valore?
Il valore del voucher ricevuto corrisponde al numero di persone incluse nella visita. Puoi aggiungere quante persone desideri mentre riscatti il tuo regalo, pagherai solo la differenza.
Ho ricevuto in regalo un voucher per una degustazione, come posso prenotare?
In quali giornate siete aperti?
Il nostro spaccio aziendale è sempre aperto ogni sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Per visite in altre giornate vi preghiamo di prenotare, siamo felici di poter venire incontro alle vostre esigenze.
Quali sono gli orari delle visite?
Per gli orari in cui siamo disponibili clicca in alto nelle prenotazioni; per praticità abbiamo suddiviso le visite guidate in 4 fasce orarie:
- 11.00- 13.30;
- 14.30 – 16.30;
- 17.00 – 18.30.
Siete aperti per visite la domenica?
La domenica siamo aperti tutto il mese di Dicembre e per le esperienze per gruppi per un minimo di 4 persone, su prenotazione.
Possiamo pranzare da voi?
Vorremmo prenotare una merenda, ma uno dei partecipanti è vegono/a o vegetariano/a, proponete una versione vegan?
Uno dei partecipanti è celiaco, proponete soluzioni gluten free?
Accogliete gruppi?
Che lingue parlate?
Italiano e inglese a livello scolastico.
Che pagamenti accettate?
Disabili
Parcheggio
Possiamo venire con i nostri bambini?
Possiamo portare con noi i nostri amici 4 zampe?
Siete attrezzati per i biker?
Certo che sì, se sei un biker e se organizzi una visita di gruppo saremo lieti di accoglierti. Nel caso tu sia un turista che soggiorna in una struttura nell’area di 20 km, ti consegneremo i vini direttamente in albergo.
E' possibile soggiornare da voi?
Non abbiamo stanze, però possiamo consigliarti due bed and breakfast che si trovano a 1 km dalla nostra cantina e che si affaccia sul podere Casalino e Casalinetto, si chiama Il Casale oppure l’Agriturismo Monte Valbelle.
L’esperienza

la visita inizia con il racconto che percorre la storia della nostra famiglia, del nostro viaggio e di come la campagna e la natura ci ha cambiato; parleremo del lavoro nei campi, delle varie matrici geologiche che insistono nei suoli di Bagnolo, parleremo dei vitigni autoctoni che alleviamo e custodiamo, parleremo di: Albana, Trebbiano e di Sangiovese.
Raccontandovi i vini racconterò delle stagioni e in cosa consiste il lavoro di un vignaiolo artigiano indipendente.
A seguire la visita nella piccola cantina di vinificazione, e della bottaia scavata nello “spungone”.
Per concludere, assaggeremo seduti nella sala panoramica, si svolge la degustazione dei nostri vini e dell’olio.
Non ti è venuta sete e voglia di camminare?
Prenotando anticipatamente potrai fare merenda in azienda o un brunch con prodotti artigianali selezionati.
Accoglienza
il Sangiovese a Castrocaro
La visita verte sulle peculiarità del territorio di Castrocaro. Cammineremo assieme in vigna Loreti, e assaggeremo 3 dei nostri Castrocaro Sangiovese, ne conosceremo le peculiarità e le caratteristiche territoriali, all’interno della nostra sala degustazioni che si affaccia sui calanchi.
Concluderemo la degustazione con l’assaggio del nostro olio extravergine di oliva “le Cavedagne” abbinato a una bruschetta (pane casereccio tostato con olio e senza aglio).
*tagliere in abbinamento acquistabile separatamente
Tour con degustazione di 3 vini: Lafarfalla,
Rio Pietra e Crete Azzurre.
Lingua: italiano/inglese
Durata è di circa un’ora e mezza
Le degustazioni solo previa prenotazione.
Dal Lunedì al Venerdì negli orari: 14.30 e 16.30.
Il sabato mattina: 10.30
pomeriggio 14.30 e 16.30
La Domenica accettiamo solo gruppi minimo
4 persone alle 10.30 e alle 16.30
euro 15,00
a persona
imposte incluse
la Merenda agricola nella serra
Se hai voglia di accompagnare la degustazione ad una merenda con prodotti del territorio, nella splendida terrazza a sbalzo sui calanchi, proponiamo un tagliere con formaggi e salumi locali, piadina di gentil rosso fatta da Marta, solo su prenotazione brunch vegano.
degustazione “il sangiovese
a Castrocaro”
+ tagliere
euro 30,00
a persona
imposte incluse
Promenade
Come posso chiamare questa esperienza che inizia con una camminata? Ah ecco ci sono! Promenade, ovvero passeggiata in francese, come il bellissimo quadro del pittore russo Marc Chagall. Questa esperienza è perfetta per chi ama camminare e stare all’aria aperta; porta con te anche il tuo cucciolo* vedrai che si divertirà tantissimo! Ma dove andremo? A Rio dei Cozzi. Arrivati in cantina faremo il check in per poi scendere con la mia auto, il percorso è veramente suggestivo, poiché si alternano aceri campestri, robinie e carpini neri e in certi periodi dell’anno se siamo fortunati vedremo anche le fioriture delle orchidee selvatiche. La grande falesia localmente chiamata Sasso Spungone ed è una sorta di antica scogliera che si è formata nel pliocenico 5/2 milioni di anni fa. Sono circa 20 minuti di cammino in salita per arrivare nella parte centrale di un “canyon”. Ti suggeriamo di indossare un abbigliamento da trekking comodo e di portare con te un paio di scarpe di ricambio.
Torneremo poi in cantina per proseguire la degustazione dei nostri 3 Castrocaro Sangiovese: Lafarfalla, Rio Pietra e Crete Azzurre.
Lingua: italiano
Durata è di circa 2 ore
Quando? La Domenica per gruppi minimo
4 persone
9.30 e 14.30
Percorso 1 km, 20 minuti di camminata, sosta e ritorno
*ti preghiamo di portare il cucciolo al guinzaglio sia perché potremmo incontrare altri animali selvatici e anche perché è un geosito frequentato sia da chi fa climbing che da biker.
euro 20,00
a persona trekking e
degustazione
imposte incluse
euro 35,00
a persona
trekking, degustazione
+tagliere
imposte incluse
Regala una nostra Experience!

Regala una degustazione
“il sangiovese a Castrocaro”
Regala una merenda agricola e una degustazione “il sangiovese a Castrocaro”
Hai mai pensato di regalare un buono per una visita in cantina?
Fai un dono originale e personale agli amici e alle persone a cui vuoi bene, scegliendo una tra le degustazioni disponibili, oppure se hai particolari esigenze, contattaci saremo felici di aiutarti.
Condizioni utilizzo
Non sarai obbligato a scegliere una data, ti invieremo un voucher via mail che non ha scadenza affinché tu possa stamparlo come un biglietto o reinoltrarlo a tua volta via email, sarà il destinatario a sua volta a contattarci per prenotare e concordare con noi una data, l’esperienza va prenotata anticipatamente.
Come procedere
-
Scegli quale esperienza desideri donare;
-
Seleziona il numero di degustazioni da donare ed effettua il pamento elettronico
-
Ti invieremo una mail di conferma con il buono regalo.
-
Stampa o inoltra al destinatario.
Le degustazioni sono sospese durante il periodo di vendemmia.















I nostri vini a casa tua
ordina
Effettuiamo spedizioni in tutta Italia in 24/48 ore tramite DHL, se sei interessato e vuoi ricevere il nostro listino prezzi, compila il modulo qui di seguito o inviaci una mail a: info@martavalpiani.it
L’ordine minimo è di 6 bottiglie di vino e/o olio e le spese di spedizione sono gratuite con una spesa di 99,00 euro.
F.A.Q. acquisti
Abbiamo provato a riassumere le domandine che con maggiore frequenza ci fate; se avessi altri dubbi contattaci, saremo felici di aiutarti.
Sono un cliente privato, come posso acquistare i vostri prodotti?
Il nostro shop aziendale è aperto per i tuoi acquisti, per ricevere invece a casa i nostri prodotti compila il modulo qui sopra o inviaci una mail a info@martavalpiani.it
Spedite i vostri prodotti?
Ma certo, spediamo in tutta Italia, amiamo restare in contatto con i nostri clienti. Se non riesci a trovare i nostri vini nella tua enoteca di fiducia, contattaci o mandaci una mail a info@martavalpiani.it, saremo lieti di aiutarti.
