Marta Valpiani

Castrocaro Terme

Marta Valpiani

Castrocaro Terme

Marta Valpiani

Castrocaro Terme

Marta Valpiani

Castrocaro Terme

Marta Valpiani

Castrocaro Terme

Marta Valpiani

Castrocaro Terme

le vigne sopra i calanchi

Laddove l’estreme colline dolcemente serrano la valle, brulica un cantiere, come un frenetico alveare.

– Marraioli, bifolchi, scalpellini, fornaciai, muratori, carpentieri a che attendere?

– Una città-fortezza edifichiamo, una città nuova: la “Città del Sole”.

Cinta sarà di mura bastionate e possenti, s’entrerà da due porte sotto due castelli, due larghe strade avvieranno alla piazza, cuore della città: qui i palazzi e la chiesa e, intorno, il verde della campagna, sopra l’azzurro e il sole: una città solare, che dall’aspro maggiore rifletta l’armonia, gli spazi e lo splendore.

– Così un artefice: e nelle sue pupille lessi l’immagine d’un sogno, già fatto pietra.

Enzo Donatini

Elisa

la storia di una famiglia

Ciao mi chiamo Elisa e sono un’agricoltrice, appassionata di botanica e di geologia. Lavoro e vivo in Romagna,  a Castrocaro Terme, in un anfiteatro naturale e anche un po’ “lunare” caratterizzato ai calanchi.

Assieme alla mia famiglia coltiviamo vite, olivi ed essenze per il sovescio.  Amo il vino perché è storia e radice di questi luoghi, perché al pari di una canzone ti ricorda momenti e occasioni speciali.  Ogni giorno vi racconto un modo nuovo di interpretare l’agricoltura tra bellezza, equilibrio e naturalità. Produciamo vini artigianali, puri, tramite fermentazioni spontanee con lieviti indigeni. La nostra cantina si basa sulla valorizzazione del terroir unico di Castrocaro,  per poter ottenere vini che lo rappresentino, senza compromessi.

Elisa Mazzavillani

prenota la tua visita

Ciao, sono Elisa, e ogni fine settimana le porte della nostra cantina sono aperte per accoglierti. La nostra cantina è un luogo in cui incontrarsi e dove scambiarsi esperienze e sorrisi. Il vino è come una canzone, da sempre fa parte della nostra vita, anche se non ce ne siamo mai resi conto, attorno ad un tavolo accadono cose meravigliose.

Saremo felici di riceverti nella nostra tenuta per poter condividere con te la nostra passione, vedere le nostre vigne e conoscere assieme i nostri vini facendoti trascorrere una bella esperienza enoturistica.

Elisa

vitivinicoltura naturale

La vitivinicoltura naturale nella nostra tenuta, si realizza nell’ambito di un ecosistema vario e complesso, un vero e proprio organismo agricolo, dove le lavorazioni sono completamente manuali, dalla vigna alla cantina. Marta Valpiani è una tenuta di 34  ettari, a 300  metri di altitudine, nella collina di Bagnolo a Castrocaro Terme, in quella che veniva definita la Romagna Toscana,  luogo da sempre vocato per la coltivazione del Sangiovese e dell’Albana.  La nostra storia inizia negli anni ’70 con Dino Valpiani, mio nonno e poi dal 1999 con l’acquisto dei primi due ettari a Bagnolo da parte di mio padre Delio Mazzavillani.

Elisa 

vini di luce e sale

Contatti

Società Agricola Marta Valpiani di Mazzavillani Elisa e Massimo s.s.
Via Bagnolo 158

47011 Castrocaro Terme (FC)
P.IVA 04345270401

REA 164031
Telefono +39 0543 769598

info@martavalpiani.it

Iscriviti alla nostra newsletter

* campo obbligatorio

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Open chat
Bisogno di aiuto?
Ciao sono Elisa, scrivimi un messaggio su WhatsApp, ti risponderò a brevissimo. Grazie.