LaFarfalla
* Questo dolce bigliettino piegato in due, cerca l'indirizzo d'un fiore.
“Ciò che il bruco chiama la fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla” – Lao Tze
LaFarfalla è la nostra espressione di sangiovese giovane.
Proveniente dalla parte più alta del versante nord della collina di Bagnolo, costituita da sole argille azzurre.
E’ il vino che per noi più rappresenta la gioia di stare a tavola quotidianamente, anche solamente con una fetta di pane e salame.
Si chiama “LaFarfalla” in omaggio a una delle più belle e significative poesie di Tonino Guerra:
La farfalla
Contento, proprio contento
sono stato molte volte nella vita
ma più di tutte quando
mi hanno liberato in Germania
che mi sono messo a guardare una farfalla
senza la voglia di mangiarla.
Abbiamo scelto la farfalla in quanto simbolo di biodiversità e di evoluzione, in particolare questa specie di farfalla denominata “farfalla con le ali di vetro” che possiede ali trasparenti.
Questo straordinario processo naturale è noto come evoluzione, grazie a cui le ali riflettendo a malapena la luce e questa minor rifrazione della luce permette a queste farfalle di esser meno visibili ai predatori.
Credit foto: Stefano Caffarri
